"Metaverso", questo il tema del terzo Quaderno Scientifico della Fondazione Saccone.
Il volume, che raccoglie le voci e le idee di alcuni membri del Comitato Scientifico della Fondazione Saccone, ha l'obiettivo di analizzare caratteristiche, prospettive e punti di forza ma anche rischi e perplessità che gravitano attorno al tema del “Metaverso”.
Una dimensione che rappresenta una grande possibilità di rinascita e ridefinizione di ruoli sociali, processi creativi, competenze settoriali, logiche aziendali, contesti istituzionali e nascita di nuove professionalità. E i “Quaderni” vogliono raccontare questa dimensione innovativa e tutta in divenire (ancora manca una specifica legislazione, ad esempio) e che sempre più è indice di uno spazio importante della digital society tutta da scoprire e analizzare nel profondo.
Il Quaderno scientifico è stato curato dal Professore Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali e Internet Studies all'Università degli Studi di Salerno e membro del CTS della Fondazione Saccone ed Edoardo Gisolfi, Socio della Stratego Comunicazione, Presidente CNCT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e coordinatore del CTS della Fondazione Saccone.
Pubblicato nel mese di dicembre 2022
Accedi alla Versione Gratuita dell'opera o acquista la Versione Premium ad € 0